Questo è il quarto di 8 episodi in cui Sabatino intervista Daniele De Falco, sviluppatore Senior in BeeVoip, sull’Intelligenza Artificiale.
In questo video, Daniele approfondisce il discorso sull’Intelligenza Artificiale parlandoci di Intelligenza Artificiale forte e debole.

Daniele spiega come l’NPL (Natural Language Processing), sottobranca dell’Intelligenza Artificiale, è stato impiegato nella realizzazione di alcuni servizi commercializzati da BeeVoip.


Resta aggiornato sul blog per vedere il secondo episodio!

Vai all’articolo sul sito:
https://www.beevoip.it/news-beevoip-voip-doctorin-transcriber-movision-2023-03-02-video-incontro-sabatino-e-daniele-de-falco-intelligenza-artificiale-e-machine-learning-sabatino-chiede-delucidazioni-a-daniele-riguardo-mlp-natural-language-processing.php

Testo preso dalla traccia audio del video tramite il nostro trascrittore TRANSCRIBER

S) Tu prima hai accennato una cosa, hai detto natural language processing, lo usate in azienda lo state utilizzando? se sì, su quale prodotto?

D) si sostanzialmente abbiamo diversi prodotti che fanno uso di questo genere di intelligenza.

Due prodotti che mi sento proprio di esporre sono proprio doctorin e transcriber che però non fanno utilizzo nettamente proprio del NLP, natural language processing, ma di una sorta di macchina statica che ne simula il comportamento prendendo delle decisioni sulla base di qualcosa che l’utente ha esposto e per i quali magari vuole una certa risposta quindi è una sorta di macchina a stati finitae non molto espandibile  magari all’autoapprendimento.

Però sostanzialmente su questi due prodotti c’è possibilità comunque di espansione.

C’è un terzo prodotto invece molto interessante che è ancora in fase di sviluppo che diciamo è un assistente virtuale fatto appositamente per i centralini e che ci consente di utilizzare proprio la tecnologia del natural language processing in grado di comprendere e interpretare quindi cio che l’utente chiede all’assistente e di farci restituire delle intenzioni in grado, appunto, di fornire poi all’utente stesso una risposta congrua è pertinente a quelle che sono le sue esigenze sostanzialmente.

S) Quindi una sorta di Jarvis di Iron Man

D) Si, se se vogliamo dirla sotto questi termini si, immaginiamo per l’appunto così come Iron Man effettivamente parla nel casco con il suo assistente virtuale questo comprende le parole che questo dice, grosso modo anche la nostra assistente fa la stessa cosa, cioè, sulla base di un training set abbastanza amplio, riesce a fornire delle soluzioni a delle domande e perplessità o comunque dialoghi che l’utente intrattiene proprio con l’assistente virtuale.








Iscriviti al canale, segui i nostri social e non perderti le novità! Iscriviti alla nostra newsletter: https://beevoip.it/newsletter-iscrizi…

FB: https://facebook.com/beevoip
LINKEDIN: https://www.linkedin.com/company/beev…
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/beevoip/