Questo è il primo di 2 episodi in cui Gaspare parla con Alban Hasani, tecnico commerciale in BeeVoip, riguardo il servizio DOCTORIN creato per i Medici di Medicina Generale e i Pediatri.
Offriamo ai medici una soluzione semplice ed efficace per gestire al meglio i rapporti telefonici con i propri pazienti.
Negli ultimi anni sono stati creati svariati servizi per pazienti, tutti basati su portali web e applicazioni. BeeVoip, invece, ha realizzato un servizio che permette ai pazienti, tramite linea telefonica, di:
- prenotare una visita medica
- reperire messaggi informativi
- lasciare messaggi in segreteria (con trascrizione automatica, da audio a testo, delle chiamate)
Tutto questo con una semplice telefonata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7!
Alban ci spiega il funzionamento del risponditore automatico intelligente, i suoi costi e le caratteristiche principali.
Vai all’articolo sul sito:
https://www.beevoip.it/news-beevoip-voip-doctorin-transcriber-movision-2023-03-09-video-incontro-gaspare-noto-e-alban-hasani-doctorin-per-medici-e-pediatri-come-funziona-il-servizio-parte-1.php
Testo preso dalla traccia audio del video tramite il nostro trascrittore TRANSCRIBER
G) Buonasera Alban, so che tu sei la persona che segue la parte commerciale di Beevoip per i prodotti e i servizi e noi questa sera vorremmo approfondire e conoscere meglio il vostro prodotto Doctorin.
A) Certamente, allora Doctorin è un risponditore automatico intelligente che abbiamo ideato per i Medici di base e i Pediatri. Si tratta di una soluzione semplice ed efficace per gestire al meglio i rapporti telefonici con i pazienti, soprattutto quelli più anziani.
G) E in questo senso come Doctorin far fronte a questa esigenza, come va incontro ai pazienti?
A) Bisogna fare una premessa, negli ultimi anni sono stati realizzati svariati servizi a disposizione dei pazienti e tutti si basano su portali web o applicazione sul cellulare, Doctorin invece nasce con l’idea di non stravolgere le abitudini dei pazienti che da sempre sono abituati a contatto telefonico con il medico, sia per prenotare una visita oppure per reperire informazioni come orari dello studio, orari di chiusura oppure come comportarsi in caso di un mal di gola o un’influenza. Doctorin, quindi, permette loro di fare tutto questo grazie ad una segreteria virtuale Intelligente che risponde ai pazienti al posto del medico, sempre su linea telefonica.
G) Interessante e quindi qualche maggior dettaglio circa il funzionamento?
A) Ai medici che sceglieranno Doctorin, assegniamo un numero di telefono del distretto in cui opera e delle credenziali ad un portale web dedicato. I pazienti che chiameranno questo numero potranno prenotare una visita medica, sulla base della disponibilità definita dal medico, reperire i messaggi informativi quali come abbiamo detto orari dello studio, comunque i messaggi che vengono customizzati dal medico, oppure lasciare messaggi in segreteria che poi verranno automaticamente trascritti, da audio a testo, e mostrati sul portale web didicato.
G) Quindi hai fatto riferimento a un portale web, è il portale web che ha a disposizione il Medico e quindi il Medico cosa può fare da questo portale?
A) Certamente, il Medico dal portale avrà un quadro generale delle visite imminenti e di quelle future, ma non solo, come abbiamo detto prima può definire la propria disponibilità andando a creare degli slot di prenotazione, dove poi i pazienti andranno a occupare per una prenotazione medica. Potrà customizzare i messaggi informativi e per questo il medico a disposizione cinque messaggi che può personalizzare, come abbiamo detto prima, quindi orari dello studio come comportarsi in caso di positività ad un tampone Covid. Inoltre, ma non meno importante, la possibilità di andare a riascoltare e visionare tutti i messaggi lasciati in segreteria, perché come abbiamo detto prima i messaggi lasciati in segreteria vengono automaticamente trascritti dal nostro sistema, da audio a testo. Infine ha la possibilità anche di vedere Il registro chiamate, quindi di tutte le chiamate ricevute su questo numero Doctorin, con una piccola statistica: quante chiamate ha ricevuto con prenotazione, oppure quante chiamate ha ricevuto senza prenotazione. Quindi si ipotizza che i pazienti abbiano chiamato per reperire qualche messaggio informativo.
Iscriviti al canale, segui i nostri social e non perderti le novità! Iscriviti alla nostra newsletter: https://beevoip.it/newsletter-iscrizi…
FB: https://facebook.com/beevoip
LINKEDIN: https://www.linkedin.com/company/beev…
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/beevoip/